367 utenti


Libri.itLA GALLINADA SOLOLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA SIRENETTAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di PoliTo Culture

Totale: 308

Grandi Sfide - Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite - Lombardi - Sachs

Patrizia Lombardi - Jeffrey Sachs

Grandi Sfide - Serendipità - Telmo Pievani [#4]

Grandi Sfide - La sesta estinzione - Telmo Pievani [#3]

Grandi Sfide - Pandemie ed ecologiai - Telmo Pievani [#2]

Grandi Sfide - Noi cambiamo il mondo e il mondo cambia noi - Telmo Pievani [#1]

Cinzia Gavello: Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino ...

Juan Carlos De Martin (Delegato del Rettore alla Cultura e alla Comunicazione, Politecnico di Torino), Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Angela La Rotella (Dirigente Area Cultura e Comunicazione, Politecnico di Torino), Nicoletta Fiorio Plà (Responsabile Affari Istituzionali, Politecnico di Torino) e Paolo Valabrega (Politecnico di Torino)
in occasione della Giornata della Memoria 2022
dialogano con l'autrice Cinzia Gavello di:
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il ... continua

F. Malaspina: Sette semplici lezioni di matematica, d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria

Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Valeria Chiadò Piat (Politecnico di Torino), Sara Remogna (Università di Torino) e Paolo Canova (TAXI1729) dialogano con l'autore Francesco Malaspina di:
Sette semplici lezioni di matematica, d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria (Torino: Lindau, 2020)
La matematica non lascia indifferenti. Se ne può rimanere folgorati e innamorarsene follemente, oppure non sopportarla affatto, dichiarando, quasi come fosse un vanto, di non saperne nulla. È ... continua

Giappone: appunti sulla bellezza. Cinque libri scelti da Rossella Menegazzo

Pier Luigi Nervi in Africa

Sergio Pace, Tomà Berlanda e Ana Tostôes, dialogano con Micaela Antonucci e Gabriele Neri, autori di:
“Pier Luigi Nervi in Africa”. Evoluzione e dissoluzione dello Studio Nervi 1964-1980 (Macerata: Quodlibet, 2021)
Nelle molte storie finora scritte su Pier Luigi Nervi, uno degli ingegneri e architetti più celebri del xx secolo, l’Africa è rimasta un contesto totalmente inesplorato. Eppure, tra il 1964 e il 1980 lo Studio Nervi – diretto insieme ai figli Antonio, Mario e Vittorio – sviluppa una fitta rete di contatti in questo continente, che portano al ... continua

Maria Luisa Gota: Top experiences

"IL RUOLO DELLE ASSICURAZIONI PER LA CRESCITA TRA RISPARMIO E PROTEZIONE" Il terzo appuntamento della serie TOP EXPERIENCES, dal titolo "Il ruolo delle Assicurazioni per la crescita tra risparmio e protezione", vedrà come ospite Maria Luisa Gota, AD e DG di Fideuram Vita e Vice Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Vita per l’area di coordinamento delle società controllate Vita, Presidente di BAP. Introduce: Laura Montanaro, Prorettore del Politecnico di Torino Modera: Enrico Macii, Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle informazioni